PROCEDURA DI CONFIGURAZIONE

Procedura consigliata per la configurazione del PdA su postazione Windows 10, con le chiavette Infocert.

Business Key
B1 Business Key Lite Infocert   B2 Business Key vecchia
B3 Business Key Blu Business Key Rosso  
B4 Business Key Bianca

B6   [Altri dispositivi Lextel,     Infocert    o    Namirial]






Note preliminari:
• Si consiglia di disabilitare l’antivirus, per il tempo utile per eseguire la configurazione.
• Se la chiavetta è collegata a un c.d. moltiplicatore di porte USB, potrebbe non ricevere tensione sufficiente per funzionare correttamente. Se al termine della configurazione si manifesta un funzionamento discontinuo, provare a collegare la chiavetta direttamente al computer, e possibilmente a una porta USB posteriore del PC.
    Moltiplicatore di porte USB




1) Rimuovere eventuali installazioni precedenti di Java tramite l’apposito strumento:   Disinstallazione Java https://www.java.com/it/download/uninstalltool.jsp

    Quindi installare Java nelle versioni a 32 bit e a 64 bit, scaricando “Windows Non in linea” e “Windows Non in linea (64 bit)” da http://www.java.com/it/download/manual.jsp. Una volta scaricati, avviarli premendovi il tasto destro del mouse e selezionando “Esegui come amministratore”.   Installazione Java https://www.java.com/it/download/manual.jsp

    N.B. Occorre installare o aggiornare entrambe le versioni di java (a 32 bit e a 64 bit). E occorre provvedere indipendentemente dal fatto che sia abbia installato o aggiornato Java di recente.
    Al termine dell’installazione, accedendo a “Pannello di controllo” → “Programmi e funzionalità” dovrebbero comparire entrambe le versioni:
    Verifica installazione Java a 32 e 64 bit




2) Installare Google Chrome, oppure Chromium (cos'è Chromium?). Se è già installato procedere con il passo successivo.

    Installazione Google Chrome http://www.google.com/intl/it/chrome/browser/index.html#eula

    Installazione Chromium https://download-chromium.appspot.com/dl/Win



3) Preliminarmente, rimuovere precedenti versioni di drivers Bit4id eventualmente presenti:

    Pannello di controllo  →  Programmi e funzionalità  →  Evidenziare le installazioni con autore “Bit4id” (se presenti) e premere “Disinstalla”

    Disinstallazione drivers smart-card


    Quindi aprire “Questo PC”  →  Selezionare l’unità disco della chiavetta (ad es “E:”)  →  Tasto destro del mouse su “autorun.exe”  →  Selezionare “Esegui come amministratore”  →  Attendere qualche secondo e procedere con eventuali aggiornamenti proposti. In genere l’esecuzione dell’aggiornamento è verificabile tramite un riquadro ridotto a icona in basso a destra.
Valutare anche, in alternativa, di scaricare e installare ex-novo la versione più aggiornata del software a corredo della chiavetta, prelevandola dal sito del produttore. Ciò è sicuramente necessario se il software all'interno del dispositivo risulta particolarmente obsoleto (come è possibile accertare verificando, ad esempio, le date di ultima modifica dei file eseguibili all’interno di esso).
    autorun.exe


4) Sul software della chiavetta (aperto con il passo 3), selezionare “Gestisci BusinessKey Lite”  →  “Installa i driver di BusinessKey Lite sul tuo PC”

    Installazione drivers Business Key

    →  Assecondare la procedura d’installazione (anche se i drivers risultano già installati).

    Note
        • La procedura può essere lievemente diversa nel caso di versioni del software o chiavette più recenti.
        • In alternativa scaricare e installare direttamente i seguenti drivers: /cert/bit4xpki.exe. Questa opzione è rilevante nel caso in cui il software nella chiavetta sia obsoleto e non si aggiorni automaticamente. In questo caso sarebbe anche opportuno forzare l’aggiornamento del software contenuto nella chiavetta, scaricandolo dal sito del fornitore e installando ex-novo, e ripetere il passo 4.


5) Chiudere tutti i browser, quindi avviare Google Chrome o Chromium e tentare l’accesso.

    Se l’accesso non funziona o si presentano malfunzionamenti (ad esempio rallentamenti), scollegare la chiavetta e rimuovere tutti i drivers “Bit4id” presenti:

    Pannello di controllo  →  Programmi e funzionalità  →  Evidenziare le installazioni con autore “Bit4id” e premere “Disinstalla”

    Disinstallazione drivers smart-card

    Quindi eseguire nuovamente il passo 4)



6) OPZIONALE - Configurazione di Firefox.

    Installazione Firefox Installare Firefox:     https://download.mozilla.org/?product=firefox-latest-ssl&os=win64&lang=it

Se Firefox è già installato, aggiornarlo: avviare Firefox  →  menù “Aiuto”  →  “Informazioni su Firefox”  →  Premere l’apposito pulsante per aggiornare

Avviare Firefox e provare l’accesso.

Se l’accesso con Firefox non dovesse funzionare eseguire la seguente procedura: premere il pulsante con tre barre orizzontali in alto a destra, e selezionare “Opzioni”  →  “Privacy e sicurezza” (sulla sinistra)  →  Pulsante “Dispositivi di sicurezza” (si trova in fondo)  →  Premere il pulsante “Carica”  →  Impostare il nome modulo “Chiavetta” e il nome file modulo “bit4xpki.dll”  →  Premere “OK”  →  Chiudere il browser (menù “Firefox”  →  “Esci da Firefox”).
Quindi ritentare l’accesso.
    Firefox - Opzioni     Firefox - Carica dispositivo




7) OPZIONALE - Installazione del software di firma digitale (consente di aprire i file P7M).

    Software per la firma digitale Scaricare i file d’installazione:

      https://rinnovofirma.infocert.it/download/win32/latest

Quindi premere il tasto destro del mouse sull’eseguibile scaricato e selezionare “Esegui come amministratore”.